
Cosa è l'aerofotogrammetria?
L’aerofotogrammetria è una tecnica che utilizza fotografie aeree per ottenere informazioni dettagliate su forma, dimensioni e disposizione di oggetti sulla superficie terrestre. Da essa è possibile estrarre una moltitudine di informazioni spaziali.
Gli output classici sono nuvole di punti, modelli 3D, mesh, DSM (Digital Surface Model), DTM (Digital Terrain Model), ortofoto e curve di livello.
Questi dati possono essere utilizzati in diversi settori, tra cui la cartografia generica, la pianificazione urbana, la gestione del territorio, la topografia, l’agricoltura e molte altre discipline.
Tale metodologia riserva diversi vantaggi, tra cui:
-
Dettaglio superiore: acquisiamo dettagli cartografici affidabili catturando immagini ad alta risoluzione per una completa comprensione del territorio o del manufatto di interesse;
-
Riduzione dei tempi di rilievo: tempistiche ridottissime per la raccolta dati, ottenendo informazioni precise in un’unica missione aerea;
-
Sicurezza e precisione: riduzione dei rischi non dovendosi recare direttamente in luoghi pericolosi o difficilmente raggiungibili.

Tecnologia e Precisione
nei Rilievi Topografici con Drone

I nostri rilievi aerofotogrammetrici sfruttano droni di ultima generazione e software avanzati per acquisire dati geospaziali con estrema precisione. Questa tecnologia permette di ottenere ortofoto, modelli 3D e curve di livello dettagliate, garantendo un'accuratezza superiore rispetto ai metodi tradizionali.
Aletheia
Aletheia Drones S.r.l. è un'azienda specializzata in servizi professionali con droni, offrendo soluzioni su misura per diverse esigenze.
Il nome "Aletheia" deriva dal greco e si riferisce al concetto di "rivelazione", rappresentando la nostra missione di fornire prospettive innovative attraverso l'uso di tecnologie aeree avanzate.

🏗️ Edilizia e Cantieristica
-
Mappatura del terreno per la progettazione di edifici e infrastrutture.
-
Monitoraggio dell’avanzamento dei lavori.
-
Controllo della conformità rispetto ai progetti.
-
Analisi volumetrica dei materiali di scavo o riempimento.
VANTAGGI
Parole d'ordine: dettaglio e precisione
Preventivi
Contattaci per avere preventivi precisi e chiari in 24 ore
Efficienza
Dall'accettazione del preventivo garantiamo tempi di esecuzione e restituzione rapidi
Passione
La passione guida il nostro lavoro, questo ci porta a dare al cliente il miglior risultato possibile e a consigliare le migliori strategie

Più veloci
Rilievi completati in poche ore invece di giorni o settimane.

Più economici
Minori costi operativi e nessuna interruzione delle attività.

Più sicuri
Accesso a zone pericolose senza rischi per gli operatori.

Più precisi
Dati ad alta risoluzione e minimi margini di errore.
Perchè scegliere un rilievo con drone?
Contattaci
Contattami per richiedere un preventivo personalizzato o per maggiori informazioni.
Se non trovi quello che cerchi, contattami: sono disponibile per richieste personalizzate!
Phone: +39 349 196 2236
FAQ
L’aerofotogrammetria con drone è una tecnica che utilizza immagini aeree ad alta risoluzione per ricostruire digitalmente il territorio in 2D (ortofoto) e 3D (modelli altimetrici). Viene utilizzata per rilievi topografici, aggiornamenti catastali, monitoraggio di cantieri e pianificazione territoriale.
Dipende dalla quota di volo e dalla qualità della fotocamera, ma con l’uso di punti di controllo a terra (GCPs) possiamo ottenere precisioni di 1-3 cm sulle coordinate.
Forniamo diversi formati a seconda delle necessità del cliente, tra cui:
-
Ortofoto georeferenziate (GeoTIFF)
-
Modelli Digitali di Elevazione (DEM, DTM, DSM)
-
Nuvole di punti (.las, .laz)
-
Modelli 3D mesh/textured (.obj, .ply, .fbx)
-
Curve di livello e restituzioni CAD (.dwg, .dxf)
-
Sì, se combinati con misurazioni GPS a terra. Tuttavia, l’utilizzo per aggiornamenti catastali dipende dalle normative locali e dalle richieste degli enti di riferimento.
-
Ortofoto e modelli fotogrammetrici: 3-5 giorni lavorativi
-
Nuvole di punti LiDAR: 3-7 giorni lavorativi
-
Report termografici su fotovoltaico: 2-5 giorni lavorativi
-
Sì, tutti i voli vengono effettuati in conformità con le normative ENAC e, se necessario, otteniamo le autorizzazioni per operare in aree critiche o in prossimità di infrastrutture sensibili.
Operiamo in tutta Italia e all’estero su richiesta. Per servizi fuori regione, i costi di trasferta vengono preventivati separatamente.
Certo! Puoi contattarci tramite il nostro form online o scriverci direttamente via email per una valutazione gratuita del tuo progetto.
-
Mappatura del terreno per la progettazione di edifici e infrastrutture.
-
Monitoraggio dell’avanzamento dei lavori.
-
Controllo della conformità rispetto ai progetti.
-
Analisi volumetrica dei materiali di scavo o riempimento.
🏗️ Edilizia e Cantieristica
⚠️ Emergenze e Sicurezza
-
Monitoraggio di aree colpite da calamità naturali.
-
Mappatura rapida per operazioni di soccorso.
-
Valutazione dei danni post-evento (terremoti, alluvioni).
🌳 Gestione Forestale e Ambientale
-
Mappatura delle aree boschive.
-
Monitoraggio della crescita delle piante.
-
Rilevamento di danni da incendi, tempeste o malattie.
-
Analisi per la riforestazione e la gestione del territorio.
🌍 Geologia e Studi Ambientali
-
Analisi morfologica del terreno.
-
Mappatura di frane o erosioni.
-
Studio del suolo e delle caratteristiche geologiche.
-
Monitoraggio dei cambiamenti ambientali nel tempo.
🏞️ Urbanistica e Pianificazione Territoriale
-
Progettazione di nuove aree urbane.
-
Monitoraggio di infrastrutture esistenti.
-
Analisi per piani di sviluppo sostenibile.
-
Controllo dell'occupazione del suolo.
🏛️ Archeologia e Conservazione del Patrimonio
-
Mappatura di siti archeologici per studi e ricerche.
-
Monitoraggio dello stato di conservazione di edifici storici.
-
Creazione di modelli 3D per la documentazione.
🚧 Strade, Ponti e Infrastrutture
-
Ispezione e monitoraggio di infrastrutture viarie.
-
Pianificazione di nuovi tracciati stradali.
-
Verifica dello stato di manutenzione di ponti e viadotti.
🏖️ Coste e Ambiente Marittimo
-
Mappatura delle linee costiere e delle dune.
-
Monitoraggio dell’erosione delle coste.
-
Studio degli impatti ambientali su aree marittime.
🏢 Immobiliare e Valutazione Territoriale
-
Creazione di mappe dettagliate di proprietà.
-
Visualizzazione aerea di terreni e lotti per la vendita.
-
Valutazione precisa di proprietà immobiliari.
Possibili Applicazioni
🌳 Gestione Forestale e Ambientale
-
Mappatura delle aree boschive.
-
Monitoraggio della crescita delle piante.
-
Rilevamento di danni da incendi, tempeste o malattie.
-
Analisi per la riforestazione e la gestione del territorio.
🌍 Geologia e Studi Ambientali
-
Analisi morfologica del terreno.
-
Mappatura di frane o erosioni.
-
Studio del suolo e delle caratteristiche geologiche.
-
Monitoraggio dei cambiamenti ambientali nel tempo.
🏞️ Urbanistica e Pianificazione Territoriale
-
Progettazione di nuove aree urbane.
-
Monitoraggio di infrastrutture esistenti.
-
Analisi per piani di sviluppo sostenibile.
-
Controllo dell'occupazione del suolo.
🏛️ Archeologia e Conservazione del Patrimonio
-
Mappatura di siti archeologici per studi e ricerche.
-
Monitoraggio dello stato di conservazione di edifici storici.
-
Creazione di modelli 3D per la documentazione.
🚧 Strade, Ponti e Infrastrutture
-
Ispezione e monitoraggio di infrastrutture viarie.
-
Pianificazione di nuovi tracciati stradali.
-
Verifica dello stato di manutenzione di ponti e viadotti.
🏖️ Coste e Ambiente Marittimo
-
Mappatura delle linee costiere e delle dune.
-
Monitoraggio dell’erosione delle coste.
-
Studio degli impatti ambientali su aree marittime.
🏢 Immobiliare e Valutazione Territoriale
-
Creazione di mappe dettagliate di proprietà.
-
Visualizzazione aerea di terreni e lotti per la vendita.
-
Valutazione precisa di proprietà immobiliari.
⚠️ Emergenze e Sicurezza
-
Monitoraggio di aree colpite da calamità naturali.
-
Mappatura rapida per operazioni di soccorso.
-
Valutazione dei danni post-evento (terremoti, alluvioni).